![]() |
||
![]() |
![]() Tweet SIGNORIA DOMESTICA Esercizio di poteri giurisdizionali da parte di un grande possessore medievale sulla popolazione residente sulla parte di patrimonio fondiario gestita direttamente dal signore. I sudditi erano in massima parte di condizione servile, ma su di loro il signore, oltre ai diritti derivanti dalla proprietà della terra e delle persone, esercitava poteri tipici dei funzionari pubblici. |
![]() |